Direttore

Coro Sante Zanon - Stefano PavanSTEFANO PAVAN, nato a Treviso, ove risiede, ha conseguito il Diploma di Maturità Classica al Liceo Canova di Treviso.
Si è laureato in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia con tesi su “Risparmio energetico nel costruire: sistemi innovativi per la produzione di energia” sotto la guida del Prof. Ing. F. Peron.
Si è diplomato in Violino presso il Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida del Maestro E. Agostini (violinista dell’Orchestra dei Solisti Veneti diretta da Claudio Scimone).
Ha frequentato corsi di perfezionamento di Violino tenuti dal M° Giuliano Carmignola sotto il patrocinio di Asolo Musica e Veneto Musica.
Ha conseguito il Compimento Inferiore di Composizione presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, dove ha studiato con il M° M. Pisati e col M° N. Straffelini, che l’ha seguito fino al 7° corso di Composizione.
Ha frequentato il corso di Canto Corale e Direzione di Coro tenuto dal M° Primo Beraldo presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Treviso.
Ha fatto parte dell’Ensemble Barocco “A. Steffani” di Castelfranco, con cui ha approfondito lo studio della prassi esecutiva dell’epoca; con questo gruppo ha tenuto numerosi concerti nelle città del Veneto e del Friuli.
Ha suonato nella Daphne Chamber Orchestra, sostenendo numerosi concerti in qualità di spalla; con questa orchestra ha collaborato alla prima incisione discografica, per la Rainbow Classic, dell’Oratorio di Natale op.12 di C. Saint Saëns.
Ha collaborato con l’orchestra “Musicisti Associati”, diretta dal M° Luigi Mariani, con la quale ha tenuto numerosi concerti, con il pianista Bruno Canino, in varie città d’Italia.
Suona tuttora con l’orchestra “Gruppo d’Archi Veneto” con la quale ha eseguito numerosi concerti in Europa, ricoprendo il ruolo di “Spalla” dei secondi violini.
Attualmente insegna volino presso la Scuola di Musica di Roncade (TV), la Scuola di Musica “JAM” di Jesolo (VE) e la scuola “Associazione Accademia Musicale” di San Donà di Piave (VE).
Nel 1990, in collaborazione con la madre che ne era Direttore, ha costituito una Corale ad impronta prevalentemente liturgica, ora denominata “Coro Luigi Pavan”, di cui è attualmente istruttore e Direttore musicale, e con cui – oltre ad animare le Celebrazioni Liturgiche nella chiesa parrocchiale e nel tempio di San Francesco in Treviso, ed in altre chiese fuori parrocchia – ha eseguito concerti in varie sedi.
E’ uno dei soci fondatori dell’Associazione Musicale Luigi Pavan – Onlus – di Treviso, costituita nel 2006 in Treviso e regolarmente iscritta nel registro delle Onlus. Una delle finalità dell’Associazione, che ha costituito l’Orchestra da Camera “Luigi Pavan”, è anche quella di organizzare la produzione di concerti di beneficenza a favore di persone svantaggiate ed a favore di Enti benefici. Ed i concerti tenuti a favore di alcuni bambini affetti da gravi disabilità congenite e bisognosi di continue cure, a favore dell’Associazione Onlus “Per mio figlio” per l’Oasi di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello, a favore di Caritas Antoniana e di Caritas Tarvisina, ed a favore di ADVAR hanno avuto riscontri assai favorevoli, ed hanno sempre ottenuto lusinghieri consensi dalla critica e dal pubblico.
Nel 2006 è stato chiamato a dirigere il coro dell’Associazione Musicale “Schola Cantorum Santa Bona” della Chiesa Parrocchiale di Santa Bona in Treviso, di cui è tuttora direttore; con questa formazione, unita alla Corale “Luigi Pavan” ed all’orchestra “Luigi Pavan”, oltre ad animare le Celebrazioni Liturgiche in Parrocchia ed in Basiliche di varie città d’Italia, ha diretto numerosi concerti in tutto il Veneto ed in altre Regioni.
Dal 2016 al 2019 ha diretto, su chiamata del noto Direttore di coro Maestro Bepi De Marzi, un insieme di cori della Provincia di Treviso nell’esecuzione dei Salmi di Padre David Maria Turoldo, musicati dallo stesso Bepi De Marzi, in vari concerti nel Veneto e nel Friuli.
Recentemente è stato chiamato a dirigere il coro “Sante Zanon” in due concerti eseguiti nell’Auditorium Santa Caterina in Treviso, in sostituzione del Direttore principale.
Nel giugno 2019 ha diretto nel Tempio di San Francesco in Treviso un concerto che ha avuto come esecutori l’Orchestra da camera “Luigi Pavan”, il Coro “Sante Zanon”, la Corale “Schola cantorum Santa Bona” ed il Coro “Luigi Pavan”, suscitando viva emozione per la fusione dei tre cori e dell’orchestra nei brani finali, e riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica.
Da settembre 2019 dirige il Coro Filarmonico Trevigiano “Sante Zanon”.
E’ autore di numerose revisioni e adattamenti per organici diversificati di partiture musicali orchestrali e corali di vari Autori classici e contemporanei.

Share