Ilaria Valent
Nata a Treviso, si è diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di Vicenza. Ha ottenuto il Compimento medio di Composizione, con il massimo dei voti, e il Compimento inferiore di Organo e composizione organistica, presso il Conservatorio di Padova.
Nel 2007 si è diplomata in Didattica della musica, presso il Conservatorio di Venezia.
È insegnante di sostegno della Scuola Media dell’ Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano. Svolge attività concertistica come organista e pianista, anche in collaborazione con vari Cori polifonici, ed in particolare, dal 2008, con il Coro Sante Zanon di Treviso; è organista liturgico nella Chiesa di S. Andrea in Riva a Treviso. Ha composto le musiche per il CD-Rom “Conoscere per saper educare” di Gastaldo-Ottobre-Gastaldo (Ediz. Armando).
Ha composto brani musicali per pianoforte per “Quelli da Malo”, spettacolo con lettura recitata di brani di Luigi Meneghello, presentato a Treviso e in altre località della provincia.
Nel 2012 ha pubblicato il CD dal titolo “Infiniti ponti” contenente brani musicali da lei composti per pianoforte e flauto.
Ha composto le musiche de “Il Canto di Orsola” per soprano, coro, organo e pianoforte, il cui testo è stato scritto da Anna Orlando. L’opera, ispirata al ciclo di affreschi delle Storie di Sant’Orsola di Tomaso da Modena presente nella chiesa di S. Caterina a Treviso, è stata ivi rappresentata con successo per la prima volta il 21 ottobre 2011 e replicata nel 2012 a Treviso e Conegliano, inoltre proposta anche ai ragazzi delle scuole medie (Martini di Treviso e Istrana).
Recentemente ha composto la musica dell’Inno per il 4° Centenario della fondazione dell’Ordine della Visitazione, per coro e organo, eseguito nel Monastero della Visitazione di Treviso dal coro Sante Zanon il 9 febbraio 2014.
Ha composto il brano “Terraluce” che ha eseguito in concerto nella chiesa di S. Francesco nel dicembre 2014, in collaborazione con la cantante Sara Binaschi, in arte Violaluna, che ne ha scritto il testo. Con la stessa collabora in duo nell’ambito della musica leggera.